Mission

Obiettivi e speranza

La Cooperativa ha come sua mission favorire l’integrazione dei migranti nel tessuto sociale, in particolare rispondendo al bisogno primario dell’abitare (inteso come necessità di appartenere ad un luogo) e al contempo, supportare ed accompagnare i singoli e le famiglie verso l’autonomia e l’indipendenza.

La cooperativa svolge la sua opera mettendo in campo azioni preventive e del contenimento del disagio sociale, sviluppa contesti di vicinanza, condivisione, ascolto, orientamento, educazione, sostegno psicologico, tutela della salute, aiuto materiale, assistenza, animazione. Coopera e svolge le sue azioni in collaborazione con altri enti, associazioni, Istituzioni che condividono la dimensione solidaristica e di promozione culturale, che operano con iniziative di cooperazione e solidarietà, finalizzate alla diffusione di una cultura della mondialità, alla salvaguardia dei diritti fondamentali degli esseri umani ed alla realizzazione di esperienze di sviluppo per l’inserimento sociale di persone migranti.

Immagine e posizione

Il logo realizzato rappresenta la sagoma stilizzata di una persona.
Il verde è il colore della speranza e ad esso corrispondono sensazioni di solidità, stabilità, forza e costanza.
Rappresenta il colore della vegetazione, della natura e della vita stessa, della rinascita primaverile, della forza della natura.
Il colore verde infonde senso di giustizia e grandezza d’animo oltre a conferire tenacia e perseveranza nel seguire i propri progetti.

La cooperativa lavora su progetti che interagiscono con le persone, accanto al loro cammino di assistenza e formazione umana. Da sempre lavoriamo in un’ottica di solidarietà e mutuo aiuto. La nostra posizione è Migrante, insegue gli aquiloni tenendo i piedi per terra. Il sogno e lo studio ci accompagnano e conserviamo sempre la speranza.