I Nostri Servizi

Marginalità

Il Servizio di Accompagnamento a persone migranti in situazione di Grave Marginalità promuove le condizioni per fuoriuscire dalla povertà culturale e sociale di soggetti, sia di genere maschile, che femminile, migranti a rischio di grave emarginazione ed in condizioni di marginalità sociale.

Il Servizio attua interventi immediati ed efficaci, con particolare attenzione anche alla ricostruzione del percorso migratorio e adeguamento documentale: identità, residenza, titoli di soggiorno. E’ un progetto finanziato dal Comune di Brescia e realizzato in stretta collaborazione con i Servizi territoriali e gli enti del territorio.

Svolge infine attività di monitoraggio delle aree cittadine di grave emarginazione, nonché attività di consulenza per i Ritorni Volontari Assistiti con fondi ministeriali e co-gestione con il Comune di Brescia del Fondo Rimpatri. Opera in stretta collaborazione con il servizio di housing e con le attività occupazionali svolte presso l’Orto per Ricominciare.

Cohousing

Abitare insieme per… Ci siamo sempre occupati di marginalità e di tentare di dare risposte concrete alle persone che richiedono il nostro aiuto.
Proprio per questo abbiamo puntato sul “Cohousing” in tempi non sospetti, quando forse non tutti ne condividevano lo spirito e le potenzialità. L’intento era duplice: risparmiare sui costi di gestione e efficientare i servizi resi ai nostri ospiti in termini di progetti di vita. 

Scopri di più ⇒

Cohousing

Foresteria Lombarda

Servizio di ospitalità rivolto a studenti fuori sede, lavoratori in trasferta e parenti di degenti ricoverati presso i nosocomi bresciani. Il servizio si espleta presso la Casa Marcolini Facella al primo piano, qui troviamo 14 posti riservati a questo servizio. Per ulteriori informazioni o per prenotazioni consultare il sito www.casamarcolinifacella.it

Housing Sociale

Portierato sociale